REWIND. IL KO DI FINE OTTOBRE, MA LA CLASSIFICA RIMANE LA STESSA

Ottobre termina con un’altra sconfitta interna, ma la classifica non ne soffre più di tanto, grazie agli scarsissimi risultati delle ultime tre concorrenti, ad eccezione di Avellino e Francavilla, che prendono un punto e si allontanano un pò dai Gialloblu, ma davvero poca roba, soprattutto pensando che la Viterbese avrà di nuovo un’altra chance casalinga domenica prossima contro  il Potenza.

LA SCONFITTA. Dopo un primo tempo noioso, nella ripresa si sono scatenate le emozioni e le occasioni, con tre gol, con altri annullati, con la seconda rate ospite contestata dalla Viterbese, oltre a tutto ciò che è riuscito a negare agli avversari il solito portiere Fumagalli.

Ha deciso un gol di Di Pasquale, che non sarebbe neanche dovuto entrare nei primi undici, se non si fosse fatto male Malomo durante il riscaldamento. Di Pasquale si è trovato nel momento giusto al posto giusto – in fuorigioco, secondo i padroni di casa – a mettere dentro l’ennesima ribattuta di Fumagalli.

 

VISTA DA FOGGIA.

PRIMO TEMPO. Il Foggia al 10’ cerca la rete con una incornata in piena area di rigore del numero 28 Di Noia, ma è Ricci a salvare i gialloblu. Oltre ad un preciso e ben angolato tiro di Petermann parato da Fumagalli, fino al 42’ nessuna emozione. Un brivido il Foggia lo prova quando un’incomprensione difensiva, permette a Megelatis di calciare in modo debole verso la porta, la conclusione termina fuori. La prima frazione di gioco termina sulla parità, un tempo con poche emozioni e tanta noia.

SECONDO TEMPO. Mister Gallo ad inizio ripresa cambia subito le carte in tavola, mandando in campo Peralta per Di Noia. Il Foggia passa in vantaggio nella ripresa al 53’, quando Pippo Costa scodella in area Diego Peralta, bravo nel saltare un avversario e a calciare a volo defilato sulla sinistra. La palla respinta da Fumagalli viene calciata in rete in acrobazia da Garattoni: 0-1. Il pareggio dei locali giunge al 57’ grazie ad un gol di Alessandro Marotta. I diavoli del sud spinti dal pubblico rossonero presente al Rocchi non mollano un centimetro e passano nuovamente in vantaggio al minuto 78 quando un tiro di Petermann diventa un assist per Vuthaj, il tiro del centravanti albanese viene parato da Fumagalli e sulla respinta il capitano Davide Di Pasquale insacca in rete e corre ad esultare con i suoi compagni: 1-2. Rizzo&Co. Potrebbero segnare almeno 3 gol negli ultimi minuti, reti che non arrivano ma, vien fuori la compattezza dell’essere squadra, il cercarsi in ogni ripartenza e la voglia di giocare per l’altro. Al termine dei 90’ regolamentari i rossoneri, in maglia bianca per l’occasione, portano a casa i tre punti tra gli applausi. È il Foggia di mister Fabio Gallo: audace e caparbio…

LA GIORNATA

Latina – Monterosi: 0 – 2
Marcatori: 7′ p.t. Di Paolantonio (M), 37′ s.t. Santarpia (M)

Taranto – Giugliano: 0 – 1
Marcatori: 46′ s.t. Rizzo (G)

Viterbese – Foggia: 1 – 2
Marcatori: 8′ s.t. Garattoni (F), 14′ s.t. Marotta (V), 34′ s.t. Di Pasquale (F)

Audace Cerignola – Turris: 2 – 1
Marcatori: 1′ p.t. Malore (C), 36′ p.t. Maniero (T), 7′ s.t. Tascone (C)

Avellino – Catanzaro: 2 – 2
Marcatori: 4′ p.t. Sounas (C), 8′ p.t. Biasci (C), 15′ s.t. Russo (A), 36′ s.t. Kanoute (A)

Crotone – Picerno: 1 – 0
Marcatori: 37′ p.t. Gomez (C)

Gelbison – Fidelis Andria0 – 0

Juve Stabia – Pescara: 1 – 2
Marcatori: 6′ p.t. Maselli (JS), 25′ p.t. Lescano (P), 33′ s.t. Cuppone (P)

Monopoli – Messina: 2 – 0
Marcatori: 26′ p.t. De Risio (M), 49′ s.t. Fella (M)

Potenza – Virtus Francavilla: 2 – 2
Marcatori: 5′ p.t. Caturano (P), 30′ p.t. Patierno (VF) su rigore, 32′ p.t. Murilo (VF), 30′ s.t. Caturano (P)

CLASSIFICA:

29 Catanzaro

28 Crotone

26 Pescara

17 Giugliano, Monopoli, Latina

16 Monterosi Tuscia, Gelbison

15 Audace Cerignola

14 Juve Stabia, Turris, Foggia

13 Taranto

12 Avellino, Virtus Francavilla

10 Potenza, Viterbese

7 Picerno, Fidelis Andria, Messina

 
error: Content is protected !!