Calcio

MERCATO. ALLENATORI IN MOVIMENTO, DA COLANTONI A ZAPPAVIGNA A QUELLI CHE VERRANNO …

“Tutto chiacchiere e mercato”, potrebbe essere la parafrasi del cinema traslata al mercato di casa nostra, intendendo per casa nostra il calcio laziale. A poche delle voci circolanti segue poi una effettiva veridicità, ma visto che dobbiamo starci lo stesso, proviamoci, in questo mese di giugno.

Il fronte allenatori si è mosso abbastanza, si è mosso in anticipo rispetto al  solito, Ha dato la stura l’addio di Colantoni – più  che  scontato – alla Maccarese approdando alla corte del patron Bizzagliia, ch sembra intenzionato a costruire un Pomezia vincente, dopo un paio di stagioni  deludenti. Con l0arrivo di Colantoni e  del bomber Rossi la strada tracciata sembra inequivocabile. La Maccarese ha chiamato Zappavigna ed ora sarà interessante vedere se sarà un mercato da ciclo nuovo o se si ritiene che il blocco precedente è considerato ancora competitivo.

Tra le panchine già assegnate c’è quella della Sorianese passata a Chirieletti, un chiaro passaggio ad una pagina nuova rispetto alle ultime stagioni e rimangono ancora in lizza, ad esempio, Puccica, Bosco e Sergi, che qualcuno aveva accostato proprio alla panchina cimina.

Siamo solo all’inizio: si attendono le mosse della squadre della Tuscia e dintorni, Flaminia, Orvietana e altre, oltre che da quelle piazze che hanno fallito lo scorso anno e che vorrebbero rifarsi, come, ad esempio, il Tivoli.

IN PRECEDENZA …

A Tivoli sembrava fatta per Mastromattei, ma la cosa è sfumata e Damiano Grillo e Claudio Fabrizi, rispettivamente DS e allenatore, sarebbero in pole position per il club tiburtino.

La Vis Sezze ha annunciato Marco Di Rocco, giovanissimo che  vanta già numerose panchine nel campionato di Eccellenza, ome Lodigiani, Gaeta, Ferentino e Campus Eur.

Nella Tuscia ha fatto un certo clamore l’abbandono di Sciarrini presidente del Carbognano, nel calcio da tanto tempo, forse deluso dall’ultima stagione che avrebbe voluto veder trinare i Gialloverdi. “Venti anni di passione e sacrifici – ha detto –  per questo gioco, ma oggi è arrivato il momento di salutare. Lo sforzo economico è stato grande, è il momento di salutare questo carrozzone al quale ho dato tanto ma che ha dato molto anche a me.”

Bosco è un nome caldo, che piacere a molte squadre: anche la Sorianese – di cui è un ex giocatore – potrebbe essere interessata ad affidargli la panchina per la prossima stagione, che dovrebbe essere ancora in Eccellenza,  tramite ripescaggio.

Ci si dà un gran da fare a Tarquinia per il ritorno della Corneto, un marchio calcistico a cui sono legati tanti bei ricordi calcistici. Dovrebbero esserci programmi molto ambiziosi per riportare in auge la squadra tarquiniese e vedremo quali saranno le prime mosse per la ritrovata società.

In serie D l’Ostiamare sembra vicina a   Danilo Greco, centrocampista mancino di grande qualità reduce da una buona stagione giocata con il Seravezza Pozzi,

IN PRECEDENZA …

In Eccellenza sembra certa la conferma di Castagnari al Civitavecchia, così come più che probabile la separazione delle strdade  di  Colantoni e Maccarese, dove potrebbe arrivare Zappavigna, mentre è stato confermato l’ex Gialloblu Alessandro Boccolini al Roma City nonostante la pesante retrocessione degli arancioblù dal campionato di Serie D.  Tra i giocatori più ricercati il difensore Federico Celli, piace infatti agli stessi nerazzurri, ma soprattutto al Colleferro di Scudieri, che intanto potrebbe assicurarsi il terzino Luca Germoni.  

In serie d il 𝐒𝐈𝐄𝐍𝐀 è su buone piste per la panchina, 𝗧𝗢𝗠𝗠𝗔𝗦𝗢 𝗕𝗘𝗟𝗟𝗔𝗭𝗭𝗜𝗡𝗜 – emergente classe ’87 ex Ghiviborgo – e 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗕𝗥𝗔𝗡𝗗𝗢, classe ’71, ex Seravezza. Vedremo quali saranno  le intenzioni della Flaminia, data da qualcuno con poca viglia di investire ancora, ma che, invece ha precorso i tempo confermando il diesse Scardala, che potrebbe far pensare al contrario.

error: Content is protected !!