FIMBA. DAL 27 GIUGNO IN SVIZZERA PER I TITOLI MONDIALI
Saranno i Campionati Mondiali dei record quelli che inizieranno il 27 giugno in Svizzera, con ben 395 squadre di cui 7 saranno le Squadre Ufficiali FIMBA Italia, oltre ad un’altra trentina di altre squadre italiane.
Con oltre 5000 atleti, i Mondiali di Maxibasket (il basket giocato dopo i 35 anni è definito così…) rappresentano il più numeroso raduno di atleti per un singolo sport al mondo! La seconda Nazione per presenza di team a questo Mondiale elvetico è il Brasile con 33 squadre, poi Germania, Messico, Cile, Argentina e UK e così via. Sono ben 46 i Paesi presenti, dai 5 continenti, inclusa l’Australia con 10 squadre. Gli Stati Uniti parteciperanno con ben 13 formazioni, in varie fasce di età.
Le squadre targate FIMBA Italia: F55 Femminile, e poi le maschili M40, M55, M60, M65, M70 e M75. Importanti i nomi e il curriculum di molti giocatori. Ecco qualche nome, giusto per dare un’idea e fare arrabbiare quelli non citati: Piero Montecchi, David Moss, Alessandro Angeli, Claudio Capone, Marco Tirel, Fabio Bortolini, Graziella Trampus, Luisa Corallo e tanti altri giocatori e giocatrici che hanno calcato i parquet della massima serie.
L’Italia nel Maxibasket ha un palmares di prim’ordine a livello mondiale e europeo, dietro a USA, Brasile, Russia e Lituania.
FIMBA (Federazione Internazionale MaxiBAsket) è un’organizzazione internazionale, nata 30 anni fa in Argentina e sviluppatasi prima in SudAmerica e in seguito in NordAmerica, Europa e nel resto del Mondo. Organizza i Campionati continentali e ogni 2 anni i Mondiali.
FIMBA Italia ha organizzato gli Europei del 2024 a Pesaro e partecipa ai vari tornei/campionati con team di giocatori selezionati durante l’anno.