IL CASTELLO, TONY BIN, L’INTERTOTO …
Se è vero che esistono i fantasmi, se è vero che si aggirano nei castelli, allora sicuramente ce ne sarà
Leggi tuttoSe è vero che esistono i fantasmi, se è vero che si aggirano nei castelli, allora sicuramente ce ne sarà
Leggi tuttoLa Viterbese conobbe da vicino l’Internapoli, una realtà del tutto particolare, probabilmente del tutto sconosciuta agli sportivi moderni. Quelli di
Leggi tuttoEra stato il Murialdo a rompere gli indugi e a creare le proprie squadre giovanili, sotto la presidenza di Giovanni
Leggi tuttoSERIE C – 6. giornata – 17 ottobre 1976 VITERBESE-PARMA 1-0 VITERBESE: Cenci, Fabri, Tarantelli, Maggioni, Testorio, Calcagni, Sella, (80’
Leggi tuttoTratto da “Il Giorno” del 20/07/1966 – di Gianni Brera Giornata amara, giornata di vergogna. Una mesta broccaggine sembra essersi
Leggi tutto“Mario Corso era l’unico calciatore che Pelè dichiaratamente avrebbe voluto nel suo Brasile: questo per far capire ai giovani la
Leggi tuttoDue Coppe Campioni su tre in bacheca ad Appiano Gentile, vinte il 27 maggio. Era il 1965 e 1964. Della
Leggi tuttoMaestri del calcio viterbese, come Nazzareno “Neno” Caporossi, il quale, grazie ad una lunga carriera di allenatore, ha dato il
Leggi tuttoAmichevole 1970/71, Cagliari – Stadio Sant’Elia, sabato 20 febbraio 1971 ore 14:30 ITALIA-SPAGNA 1-2ITALIA: Zoff, Bet, Facchetti, Bertini, Rosato, Burgnich (Ferrante
Leggi tutto21 maggio 1972 – Campionato di Serie B – XXXIV giornata LAZIO: Bandoni, Facco, Papadopulo, Wilson, Polentes, Martini, Massa, Nanni, Chinaglia, Moschino (68′ Facchin), D’Amico. A disp. Di Vincenzo. All. Maestrelli. MODENA: Piccoli, Simonini, Vellani, Colusso,
Leggi tuttoIntervista di Elio Domeniconi, Guerin Sportivo marzo 1976 GENOVA – Mario Maraschi rifiuta il necrologio. Non ha nessuna intenzione di scrivere
Leggi tutto