LA COREA CHE RIMANE NELLA STORIA. COSI’ LA RACCONTO’ GIANNI BRERA …
Tratto da “Il Giorno” del 20/07/1966 – di Gianni Brera Giornata amara, giornata di vergogna. Una mesta broccaggine sembra essersi
Leggi tuttoTratto da “Il Giorno” del 20/07/1966 – di Gianni Brera Giornata amara, giornata di vergogna. Una mesta broccaggine sembra essersi
Leggi tutto“Mario Corso era l’unico calciatore che Pelè dichiaratamente avrebbe voluto nel suo Brasile: questo per far capire ai giovani la
Leggi tuttoDue Coppe Campioni su tre in bacheca ad Appiano Gentile, vinte il 27 maggio. Era il 1965 e 1964. Della
Leggi tuttoImmagine un po’ guascona, con baffi e pizzetto, sui teleschermi in bianco e nero, a cavallo tra gli anni sessanta
Leggi tuttoDe Sisti si era definitivamente affermato come uno dei migliori registi d’Italia e la sua valutazione aveva raggiunto cifre astronomiche.
Leggi tuttoDI QUALCHE ANNO FA … visto da MAZZOLA Come era nata la scelta di Valcareggi in Messico-Italia? «Dalla mia
Leggi tuttoDopo le cinque reti del primo tempo il portiere della Lazio è passato a difendere la porta umbra FOLIGNO: (1° tempo) Siena,
Leggi tuttoIl Napoli scese in campo con Carmignani, Bruscolotti, La Palma, Burgnich, Vavassori, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Esposito, Braglia (allenatori Delfratti
Leggi tuttoLa condanna dei rigori e quell’ultimo errore del Ct di Gianni Mura – La Repubblica del 04/07/1998 A casa. E
Leggi tuttoLA CRONACA DI QUELL’INDIMENTICABILE SUCCESSO DEL ’67 Mancano 40 chilometri al traguardo. E’ scattato De Boever sulla Costa di Mons,
Leggi tutto